Buongiorno! Oggi vorrei consigliarvi qualche rivista interessante.
Risulta spesso difficile avventurarsi nel mondo del design, interpretare le tendenze del momento, arredare con gusto senza chiedere aiuto ad un professionista, valorizzare i lati positivi della nostra casa nascondendone i difetti. Come fare?
Tranquilli, accorrono in nostro aiuto alcune riviste del settore. La scelta, però, non è sempre semplice, alcune sono poco dettagliate nelle spiegazioni, altre troppo specifiche e altre ancora assolutamente fuori moda! In tempo di crisi, poi, anche i costi vanno sottolineati. Ecco, dunque, i miei personali consigli…
Bellissima, ma non proprio economica è la rivista della Mondadori Interni (la versione base senza allegati costa sui 10 euro). Esistono anche inserti di Interni con Panorama.
Questo magazine è da consigliare agli appassionati di design. Gli articoli sono utili e ben strutturati. Gli oggetti d’arredamento sono presentati in maniera accurata con tanto di casa produttrice e progettista per facilitarne la reperibilità. Rimane in assoluto la mia preferita!
Leggo con molto piacere anche la rivista Abitare, siamo sempre sui 10 euro.
Abitare è una rivista italiana; tratta di architettura, arredamento e design. Abitare è pubblicata con periodicità mensile ed esce in edizione bilingue (italiano e inglese). Fu fondata nel 1961 da Piera Peroni.
Questa rivista raccoglie, a mio avviso, un pò tutti i campi di interesse; non è specifica di interior design né product design né di architettura, da uno sguardo globale.
Vi consiglio la rivista Domus, siamo ancora sui 10 euro.
Domus è una rivista di design e, sopratutto, di architettura. Fu fondata dal grande architetto Gio Ponti e dal padre barnabita Giovanni Semeria nel 1928. Edita dall’Editoriale Domus, ha cadenza mensile, 11 numeri all’anno.
Più economica ma comunque interessante è la rivista AD (Architectural Digest), la troverete in edicola al costo base di 3 euro.
AD è una rivista americana mensile che si occupa di architettura e soprattutto di interior design. Grande attenzione viene data alle descrizioni minuziose delle case più belle al mondo. In Italia esce la versione con tanti progetti italiani.
Lo stile gradevole dell’impaginazione, i servizi fotografici di alta qualità e la cura nella scelta delle abitazioni da trattare fanno di AD la prima rivista mensile nel campo dell’arredamento d’interni.
Beh, non mi resta che augurarvi buona lettura e fatemi sapere qual è tra queste la vostra rivista preferita!
Laura